Se continui a navigare per questo sito web, accetti l'uso di cookies.

Torna alle Guide

Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".



Sei all'interno del Ramo Mizugokoro:

Torna al ramo precedente



Fishman Karate: Maelstrom(Stampede)
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica Stampede del Fishman Karate utilizzabile solo quando ci si trova in acqua e che consente, nuotando alla massima velocità in modo circolare, di alterare le correnti marine in un'area di 100 metri di diametro per ogni livello della Skill. Attraverso ciò sarà possibile manipolarle a propria scelta per agevolare determinate navi favorendone la velocità o penalizzarne altre rallentandole o forzandole in un'altra direzione, potendone quindi modificare rotta e velocità ma mai inclinazione (non funziona su Navi-isola). Con Navigazione liv 5 o superiore si sarà meno penalizzati dalle correnti sfavorevoli, valutando Role e contesto. Durante la tecnica non si potrà attaccare ma ci si dovrà limitare a nuotare in circolo; smettendo di nuotare le correnti cesseranno.
Lv3: In alternativa alle correnti marine, sarà ora possibile creare un mulinello attorno all'utilizzatore ampio quanto l'area d'effetto, il quale catturerà tutte le navi all'interno senza più poterne controllare il movimento né distinguere alleate da nemiche. Queste (Primo Turno) saranno forzate ad assecondare la violenta corrente, avvicinandosi sempre più al centro che, una volta raggiunto (Secondo Turno), oltre a provocare la collisione tra le navi coinvolte, potrà danneggiarne gli scafi con un danno da 50 a 200 Ps fintanto che resteranno lì (valutare Bonus nave e contesto). Sarà possibile navigare all'interno del mulinello solo con Navigazione liv 5 o superiore, valutando Role e contesto, ma non potendo mai azzerare i danni minimi previsti qualora si finisca nell'epicentro. Smettendo di nuotare il mulinello cesserà, ma potrà perdurare fintanto che la tecnica resterà attiva (riattivazione immediata ne prolunga gli effetti).
Lv5: Sarà ora possibile migliorare l'efficacia della tecnica qualora altri uomini-pesce si uniscano al nuoto dell'utilizzatore, anche senza la necessità che posseggano o utilizzino la Maelstrom: l'area d'effetto aumenterà di ulteriori 100 metri per ogni uomo-pesce aggiuntivo coinvolto; inoltre, qualora a nuotare siano almeno 3 Pg totali, sia le correnti che il mulinello saranno navigabili unicamente con Navigazione liv Max, aumentando i danni del mulinello fino a 300 Ps per turno. Raggiungendo i 1000 metri di ampiezza si potranno influenzare anche le Navi-isola. Affinché ciò funzioni tutti gli uomini-pesce dovranno essere Pg (non funziona con Png) e nuotare omogenei in circolo senza attaccare.

Energia Necessaria: 35 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 3000
Preparazione: 2
Durata: 2
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello

Torna alle Guide

Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".



Sei all'interno del Ramo Mizugokoro:

Torna al ramo precedente



Fishman Karate: Maelstrom(Stampede)
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica Stampede del Fishman Karate utilizzabile solo quando ci si trova in acqua e che consente, nuotando alla massima velocità in modo circolare, di alterare le correnti marine in un'area di 100 metri di diametro per ogni livello della Skill. Attraverso ciò sarà possibile manipolarle a propria scelta per agevolare determinate navi favorendone la velocità o penalizzarne altre rallentandole o forzandole in un'altra direzione, potendone quindi modificare rotta e velocità ma mai inclinazione (non funziona su Navi-isola). Con Navigazione liv 5 o superiore si sarà meno penalizzati dalle correnti sfavorevoli, valutando Role e contesto. Durante la tecnica non si potrà attaccare ma ci si dovrà limitare a nuotare in circolo; smettendo di nuotare le correnti cesseranno.
Lv3: In alternativa alle correnti marine, sarà ora possibile creare un mulinello attorno all'utilizzatore ampio quanto l'area d'effetto, il quale catturerà tutte le navi all'interno senza più poterne controllare il movimento né distinguere alleate da nemiche. Queste (Primo Turno) saranno forzate ad assecondare la violenta corrente, avvicinandosi sempre più al centro che, una volta raggiunto (Secondo Turno), oltre a provocare la collisione tra le navi coinvolte, potrà danneggiarne gli scafi con un danno da 50 a 200 Ps fintanto che resteranno lì (valutare Bonus nave e contesto). Sarà possibile navigare all'interno del mulinello solo con Navigazione liv 5 o superiore, valutando Role e contesto, ma non potendo mai azzerare i danni minimi previsti qualora si finisca nell'epicentro. Smettendo di nuotare il mulinello cesserà, ma potrà perdurare fintanto che la tecnica resterà attiva (riattivazione immediata ne prolunga gli effetti).
Lv5: Sarà ora possibile migliorare l'efficacia della tecnica qualora altri uomini-pesce si uniscano al nuoto dell'utilizzatore, anche senza la necessità che posseggano o utilizzino la Maelstrom: l'area d'effetto aumenterà di ulteriori 100 metri per ogni uomo-pesce aggiuntivo coinvolto; inoltre, qualora a nuotare siano almeno 3 Pg totali, sia le correnti che il mulinello saranno navigabili unicamente con Navigazione liv Max, aumentando i danni del mulinello fino a 300 Ps per turno. Raggiungendo i 1000 metri di ampiezza si potranno influenzare anche le Navi-isola. Affinché ciò funzioni tutti gli uomini-pesce dovranno essere Pg (non funziona con Png) e nuotare omogenei in circolo senza attaccare.

Energia Necessaria: 35 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 3000
Preparazione: 2
Durata: 2
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello