Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Obelisusu:
Susu Susu: Awakened(Stampede)
Tipo: Dote Attiva
0
0
0
60
0
0
Lv1: Dote Attiva Stampede del Susu Susu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "fuliggine" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti:
- Karasusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni;
- Obelisusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in fuliggine;
- Batorukarasu = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di fuliggine fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio fuligginoso identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate.
In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, nell'intera area trasformata verrà emessa una sottile coltre di fuligine che ridurrà i Pe di 5 punti per ogni turno in cui la si respirerà. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello.
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Gittata: 40 (+20%)
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Obelisusu:

Tipo: Dote Attiva






Lv1: Dote Attiva Stampede del Susu Susu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "fuliggine" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti:
- Karasusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni;
- Obelisusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in fuliggine;
- Batorukarasu = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di fuliggine fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio fuligginoso identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate.
In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, nell'intera area trasformata verrà emessa una sottile coltre di fuligine che ridurrà i Pe di 5 punti per ogni turno in cui la si respirerà. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello.
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Gittata: 40 (+20%)

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Obelisusu:
Susu Susu: Awakened(Stampede)
Tipo: Dote Attiva
0
0
0
60
0
0
Lv1: Dote Attiva Stampede del Susu Susu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "fuliggine" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti:
- Karasusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni;
- Obelisusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in fuliggine;
- Batorukarasu = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di fuliggine fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio fuligginoso identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate.
In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, nell'intera area trasformata verrà emessa una sottile coltre di fuligine che ridurrà i Pe di 5 punti per ogni turno in cui la si respirerà. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello.
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Gittata: 40 (+20%)
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Susu Susu: Taru(Stampede)
Tipo: Dote Passiva
0
0
0
40
0
60
Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Obelisusu:

Tipo: Dote Attiva






Lv1: Dote Attiva Stampede del Susu Susu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "fuliggine" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti:
- Karasusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni;
- Obelisusu = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in fuliggine;
- Batorukarasu = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di fuliggine fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio fuligginoso identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate.
In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, nell'intera area trasformata verrà emessa una sottile coltre di fuligine che ridurrà i Pe di 5 punti per ogni turno in cui la si respirerà. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello.
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400
Gittata: 40 (+20%)

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400

Tipo: Dote Passiva






Lv1: Dote Passiva Stampede dell'Haki Busou-Shoku che consente di ottenere una perfetta sinergia tra la classica armatura d'Ambizione e l'elemento tipico dei Rogia, a patto che si combinino con le tecniche Yoroi, Iru o Yokusei. Attraverso ciò sarà possibile Hakizzare e generare la patina nera sul proprio elemento, il quale perderà la sua classica caratteristica elementale (se fuliggine non potrà dissolversi) ereditando al suo posto la durezza prevista dalla tecnica dell'Haki Busou utilizzata. Ciò renderà concretamente solido il proprio elemento che pertanto acquisirà rigidità e manterrà la forma assunta senza poterla più cambiare, ottenendo una potenza d'impatto superiore nonché la possibilità d'infliggere danni fisici di tipo contundente, tagliente o perforante a seconda della forma stessa e del tipo di attacco. Tale armatura permetterà inoltre di trasferire l'inibizione dei poteri altrui se dotati di apposita capacità (liv. 3 Yoroi, Iru o Yokusei). In ogni caso si potrà immettere Haki solo in porzioni di elemento "congiunto" (no in parti frammentate, ad esempio particelle di fuliggine spaiate e non unite tra loro) in base alla tecnica del Busou-Shoku utilizzata, così come Hakizzarne una determinata quantità a seconda dei casi:
- Karasusu = si Hakizzerà una porzione di massimo 50 cm se combinata con Yoroi o Iru (1 metro se Yokusei) per un totale di 2 attacchi per turno per ogni livello della Dote Taru. Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Obelisusu = si Hakizzeranno soltanto i colpi "solidi" con una porzione di massimo un metro se combinata con Yoroi o Iru (2 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livelllo della Dote Taru (metri distribuibili su più attacchi diversi riducendoli proporzionalmente). Per eseguire attacchi a distanza e separati dal corpo si necessiterà di Iru;
- Batorukarasu = si Hakizzerà soltanto una porzione del proprio corpo nella forma Gigante, per un massimo di 2 metri se combinata con Yoroi o Iru (4 metri se Yokusei), mezzo metro in più per ogni livello della Dote Taru;
- Awakened = si Hakizzeranno le emanazioni a distanza purché ci si trovi a contatto con l'area influenzata, sempre in relazione alle dimensioni presenti per le relative skill. Utilizzabile anche per hakizzare le braccia uscite dagli anelli fluttuanti.
[Per Quest sarà possibile Hakizzare il proprio elemento per un numero di turni pari al livello di tale Dote]
Lv3:
Lv5:
Douriki min. del Personaggio: 400