Se continui a navigare per questo sito web, accetti l'uso di cookies.

Torna alle Guide

Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".



Sei all'interno del Ramo Yanagi Mochi:

Torna al ramo precedente



Shihanki
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi che consente di produrre mochi bianco esterno al proprio corpo da una o entrambe le mani e indurirlo all'istante per creare oggetti solidi di piccole dimensioni purché di forma semplice o, in alternativa, una singola struttura di 5x5x5 metri (1 metro in più in tutte le dimensioni ogni 20 punti Mente), come ad esempio un monolocale, una gabbia, un ponte, etc, incluse componenti mobili di arredo (porte scorrevoli, sedie a dondolo, etc). La qualità di eventuali particolari o rifiniture dipenderà dal livello di Conoscenza in Arte posseduto e durante il processo si dovrà modellare il mochi a distanza con opportuni movimenti delle mani. Il mochi solidificato avrà una durezza pari alla roccia e non possiederà proprietà appiccicose, ma il fruttato potrà farlo tornare in forma malleabile in un turno differente toccando il costrutto, il quale si sfalderà. Questo mochi non risulterà commestibile e non sarà utilizzabile a scopo offensivo o per creare armi. La Gittata rappresenta la massima distanza da cui sarà possibile creare/modellare il mochi.
Lv3: Sarà ora possibile modellare ancora di più il mochi in solidificazione togliendo metri in altezza o ampiezza per donarli alla grandezza opposta (es: costruzione di 5x5x5 può diventare una scala lunga 9x1x5, o 8x2x5, etc).
Lv5: Il mochi solidificato potrà ora raggiungere la durezza dell'acciaio, risultando difensivamente superiore. In alternativa sarà possibile renderlo duro quanto il parametro Resistenza del fruttato, purché ci sia contatto fisico con il costrutto interessato e in tal caso lo si potrà distruggere solo con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario superiore alla Resistenza del fruttato.

Energia Necessaria: 27 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 20 (+20%)
Zan Giri Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica estrema del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di trasformare in un grosso agglomerato di mochi uno dei propri arti, facendogli raggiungere un diametro di 5 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) per estensione pari a quella prevista dalla Dote Koshusuru +5 metri aggiuntivi. Ciò permetterà, colpendo uno o più bersagli, d'infliggere danni da impatto grazie alla massa raggiunta ma attutiti dalla morbidezza dell'elemento, e al contempo sfruttare le capacità adesive del mochi presenti nella Dote per costringere uno o più bersagli a restare incollati all'agglomerato.
Lv3: Si potranno ingrossare due arti contemporaneamente purché speculari (due braccia o due gambe), mantenendo inalterata la loro estensione ma dimezzandone per eccesso il diametro.
Lv5: Compattando il mochi all'estremità delle estensioni che ne riprodurranno mani/piedi, si potrà rinunciare alle sue proprietà adesive per incrementare i danni effettuati e così distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria.

Energia Necessaria: 27 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 2
Forza: 10% per livello

Torna alle Guide

Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".



Sei all'interno del Ramo Yanagi Mochi:

Torna al ramo precedente



Shihanki
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi che consente di produrre mochi bianco esterno al proprio corpo da una o entrambe le mani e indurirlo all'istante per creare oggetti solidi di piccole dimensioni purché di forma semplice o, in alternativa, una singola struttura di 5x5x5 metri (1 metro in più in tutte le dimensioni ogni 20 punti Mente), come ad esempio un monolocale, una gabbia, un ponte, etc, incluse componenti mobili di arredo (porte scorrevoli, sedie a dondolo, etc). La qualità di eventuali particolari o rifiniture dipenderà dal livello di Conoscenza in Arte posseduto e durante il processo si dovrà modellare il mochi a distanza con opportuni movimenti delle mani. Il mochi solidificato avrà una durezza pari alla roccia e non possiederà proprietà appiccicose, ma il fruttato potrà farlo tornare in forma malleabile in un turno differente toccando il costrutto, il quale si sfalderà. Questo mochi non risulterà commestibile e non sarà utilizzabile a scopo offensivo o per creare armi. La Gittata rappresenta la massima distanza da cui sarà possibile creare/modellare il mochi.
Lv3: Sarà ora possibile modellare ancora di più il mochi in solidificazione togliendo metri in altezza o ampiezza per donarli alla grandezza opposta (es: costruzione di 5x5x5 può diventare una scala lunga 9x1x5, o 8x2x5, etc).
Lv5: Il mochi solidificato potrà ora raggiungere la durezza dell'acciaio, risultando difensivamente superiore. In alternativa sarà possibile renderlo duro quanto il parametro Resistenza del fruttato, purché ci sia contatto fisico con il costrutto interessato e in tal caso lo si potrà distruggere solo con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario superiore alla Resistenza del fruttato.

Energia Necessaria: 27 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 20 (+20%)
Zan Giri Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0 0 0 0 0 0

Lv1: Tecnica estrema del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di trasformare in un grosso agglomerato di mochi uno dei propri arti, facendogli raggiungere un diametro di 5 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) per estensione pari a quella prevista dalla Dote Koshusuru +5 metri aggiuntivi. Ciò permetterà, colpendo uno o più bersagli, d'infliggere danni da impatto grazie alla massa raggiunta ma attutiti dalla morbidezza dell'elemento, e al contempo sfruttare le capacità adesive del mochi presenti nella Dote per costringere uno o più bersagli a restare incollati all'agglomerato.
Lv3: Si potranno ingrossare due arti contemporaneamente purché speculari (due braccia o due gambe), mantenendo inalterata la loro estensione ma dimezzandone per eccesso il diametro.
Lv5: Compattando il mochi all'estremità delle estensioni che ne riprodurranno mani/piedi, si potrà rinunciare alle sue proprietà adesive per incrementare i danni effettuati e così distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria.

Energia Necessaria: 27 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 2
Forza: 10% per livello