Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Mochi Mochi: Koshusuru:
Yanagi Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente d'incrementare l'allungamento di un eventuale arto di ulteriori 5 metri rispetto a quelli previsti dalla Dote stessa, così come allungare fino a due parti del corpo contemporaneamente. Inoltre, allungandone uno solo, sarà possibile scinderlo in più estensioni di mochi di diametro ridotto, tante quante il numero di attacchi previsti da Doti/Skill utilizzate in combinazione, così da effettuare tutti i colpi possibili simultaneamente. Ogni filamento potrà a sua volta riprodurre specularmente la mano/piede originale per effettuare danni fisici o mantenersi unicamente di mochi per sfruttare le sue proprietà appiccicose come previsto dalla Dote Koshusuru. Utilizzabile non solo per scindere un arto ma anche per ricreare tentacoli di mochi simili ai propri arti da qualsiasi parte del proprio corpo.
Lv3: Allungando un singolo arto di mochi e rendendolo sottile come una corda, lo si potrà trasformare in una rete a maglie dal diametro di 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) con cui imprigionare inoffensivamente un bersaglio grazie alle proprietà della Dote Koshusuru. Non combinabile con la versione base.
Lv5: In alternativa alle versioni precedenti si potrà usare il Mochi Tsuki, che consente di rendere mochi uno dei propri arti e così attorcigliarlo su sé stesso per, rilasciandolo, poter colpire l'avversario con un effetto trivella capace di distruggere l'acciaio se Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria, purché si mantenga solida l'estremità del colpo (mano, arma, etc). L'arto non potrà allungarsi durante l'utilizzo di questa variante.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Forza: 5% per livello
Yaki Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di sparare una mano/piede o singolo dito a distanza, rendendo il proprio arto simile a un'arma da fuoco. Il colpo, di dimensioni mai superiori ai 30 cm, se trasformato in mochi permetterà di bloccare/limitare i movimenti dell'avversario secondo quanto previsto dalla Dote o tappare eventuali bocche di fuoco (pistole, fucili, cannoni, etc) impedendole di sparare grazie al potere adesivo, altrimenti si potrà mantenere della medesima densità fisica per arrecare danni da impatto e così distruggere materiali duri come la roccia. Le parti del corpo perdute potranno istantaneamente rigenerarsi grazie alla Dote Koshusuru.
Lv3: Sarà ora possibile sparare più colpi di questo tipo per turno (3 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza).
Lv5: In alternativa, gonfiando un avambraccio/polpaccio di mochi, sarà possibile sparare un singolo pugno/piede con una potenza tale da diventare incandescente durante il tragitto grazie all'attrito con l'aria. Questo sarà in grado, se mantenuto solido, di distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria e infliggere ustioni di lieve/media entità grazie alla temperatura di 500°. Con tale variante sarà possibile sparare un solo colpo di questo tipo per turno.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 30 (+20%)
Destrezza: 5% per livello
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Mochi Mochi: Koshusuru:

Tipo: Tecnica Fisica






Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente d'incrementare l'allungamento di un eventuale arto di ulteriori 5 metri rispetto a quelli previsti dalla Dote stessa, così come allungare fino a due parti del corpo contemporaneamente. Inoltre, allungandone uno solo, sarà possibile scinderlo in più estensioni di mochi di diametro ridotto, tante quante il numero di attacchi previsti da Doti/Skill utilizzate in combinazione, così da effettuare tutti i colpi possibili simultaneamente. Ogni filamento potrà a sua volta riprodurre specularmente la mano/piede originale per effettuare danni fisici o mantenersi unicamente di mochi per sfruttare le sue proprietà appiccicose come previsto dalla Dote Koshusuru. Utilizzabile non solo per scindere un arto ma anche per ricreare tentacoli di mochi simili ai propri arti da qualsiasi parte del proprio corpo.
Lv3: Allungando un singolo arto di mochi e rendendolo sottile come una corda, lo si potrà trasformare in una rete a maglie dal diametro di 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) con cui imprigionare inoffensivamente un bersaglio grazie alle proprietà della Dote Koshusuru. Non combinabile con la versione base.
Lv5: In alternativa alle versioni precedenti si potrà usare il Mochi Tsuki, che consente di rendere mochi uno dei propri arti e così attorcigliarlo su sé stesso per, rilasciandolo, poter colpire l'avversario con un effetto trivella capace di distruggere l'acciaio se Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria, purché si mantenga solida l'estremità del colpo (mano, arma, etc). L'arto non potrà allungarsi durante l'utilizzo di questa variante.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Forza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Fisica






Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di sparare una mano/piede o singolo dito a distanza, rendendo il proprio arto simile a un'arma da fuoco. Il colpo, di dimensioni mai superiori ai 30 cm, se trasformato in mochi permetterà di bloccare/limitare i movimenti dell'avversario secondo quanto previsto dalla Dote o tappare eventuali bocche di fuoco (pistole, fucili, cannoni, etc) impedendole di sparare grazie al potere adesivo, altrimenti si potrà mantenere della medesima densità fisica per arrecare danni da impatto e così distruggere materiali duri come la roccia. Le parti del corpo perdute potranno istantaneamente rigenerarsi grazie alla Dote Koshusuru.
Lv3: Sarà ora possibile sparare più colpi di questo tipo per turno (3 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza).
Lv5: In alternativa, gonfiando un avambraccio/polpaccio di mochi, sarà possibile sparare un singolo pugno/piede con una potenza tale da diventare incandescente durante il tragitto grazie all'attrito con l'aria. Questo sarà in grado, se mantenuto solido, di distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria e infliggere ustioni di lieve/media entità grazie alla temperatura di 500°. Con tale variante sarà possibile sparare un solo colpo di questo tipo per turno.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 30 (+20%)
Destrezza: 5% per livello
Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Mochi Mochi: Koshusuru:
Yanagi Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente d'incrementare l'allungamento di un eventuale arto di ulteriori 5 metri rispetto a quelli previsti dalla Dote stessa, così come allungare fino a due parti del corpo contemporaneamente. Inoltre, allungandone uno solo, sarà possibile scinderlo in più estensioni di mochi di diametro ridotto, tante quante il numero di attacchi previsti da Doti/Skill utilizzate in combinazione, così da effettuare tutti i colpi possibili simultaneamente. Ogni filamento potrà a sua volta riprodurre specularmente la mano/piede originale per effettuare danni fisici o mantenersi unicamente di mochi per sfruttare le sue proprietà appiccicose come previsto dalla Dote Koshusuru. Utilizzabile non solo per scindere un arto ma anche per ricreare tentacoli di mochi simili ai propri arti da qualsiasi parte del proprio corpo.
Lv3: Allungando un singolo arto di mochi e rendendolo sottile come una corda, lo si potrà trasformare in una rete a maglie dal diametro di 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) con cui imprigionare inoffensivamente un bersaglio grazie alle proprietà della Dote Koshusuru. Non combinabile con la versione base.
Lv5: In alternativa alle versioni precedenti si potrà usare il Mochi Tsuki, che consente di rendere mochi uno dei propri arti e così attorcigliarlo su sé stesso per, rilasciandolo, poter colpire l'avversario con un effetto trivella capace di distruggere l'acciaio se Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria, purché si mantenga solida l'estremità del colpo (mano, arma, etc). L'arto non potrà allungarsi durante l'utilizzo di questa variante.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Forza: 5% per livello
Yaki Mochi
Tipo: Tecnica Fisica
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di sparare una mano/piede o singolo dito a distanza, rendendo il proprio arto simile a un'arma da fuoco. Il colpo, di dimensioni mai superiori ai 30 cm, se trasformato in mochi permetterà di bloccare/limitare i movimenti dell'avversario secondo quanto previsto dalla Dote o tappare eventuali bocche di fuoco (pistole, fucili, cannoni, etc) impedendole di sparare grazie al potere adesivo, altrimenti si potrà mantenere della medesima densità fisica per arrecare danni da impatto e così distruggere materiali duri come la roccia. Le parti del corpo perdute potranno istantaneamente rigenerarsi grazie alla Dote Koshusuru.
Lv3: Sarà ora possibile sparare più colpi di questo tipo per turno (3 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza).
Lv5: In alternativa, gonfiando un avambraccio/polpaccio di mochi, sarà possibile sparare un singolo pugno/piede con una potenza tale da diventare incandescente durante il tragitto grazie all'attrito con l'aria. Questo sarà in grado, se mantenuto solido, di distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria e infliggere ustioni di lieve/media entità grazie alla temperatura di 500°. Con tale variante sarà possibile sparare un solo colpo di questo tipo per turno.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 30 (+20%)
Destrezza: 5% per livello
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Mochi Mochi: Koshusuru:

Tipo: Tecnica Fisica






Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente d'incrementare l'allungamento di un eventuale arto di ulteriori 5 metri rispetto a quelli previsti dalla Dote stessa, così come allungare fino a due parti del corpo contemporaneamente. Inoltre, allungandone uno solo, sarà possibile scinderlo in più estensioni di mochi di diametro ridotto, tante quante il numero di attacchi previsti da Doti/Skill utilizzate in combinazione, così da effettuare tutti i colpi possibili simultaneamente. Ogni filamento potrà a sua volta riprodurre specularmente la mano/piede originale per effettuare danni fisici o mantenersi unicamente di mochi per sfruttare le sue proprietà appiccicose come previsto dalla Dote Koshusuru. Utilizzabile non solo per scindere un arto ma anche per ricreare tentacoli di mochi simili ai propri arti da qualsiasi parte del proprio corpo.
Lv3: Allungando un singolo arto di mochi e rendendolo sottile come una corda, lo si potrà trasformare in una rete a maglie dal diametro di 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) con cui imprigionare inoffensivamente un bersaglio grazie alle proprietà della Dote Koshusuru. Non combinabile con la versione base.
Lv5: In alternativa alle versioni precedenti si potrà usare il Mochi Tsuki, che consente di rendere mochi uno dei propri arti e così attorcigliarlo su sé stesso per, rilasciandolo, poter colpire l'avversario con un effetto trivella capace di distruggere l'acciaio se Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria, purché si mantenga solida l'estremità del colpo (mano, arma, etc). L'arto non potrà allungarsi durante l'utilizzo di questa variante.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Forza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Fisica






Lv1: Tecnica del Mochi Mochi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Koshusuru e che consente di sparare una mano/piede o singolo dito a distanza, rendendo il proprio arto simile a un'arma da fuoco. Il colpo, di dimensioni mai superiori ai 30 cm, se trasformato in mochi permetterà di bloccare/limitare i movimenti dell'avversario secondo quanto previsto dalla Dote o tappare eventuali bocche di fuoco (pistole, fucili, cannoni, etc) impedendole di sparare grazie al potere adesivo, altrimenti si potrà mantenere della medesima densità fisica per arrecare danni da impatto e così distruggere materiali duri come la roccia. Le parti del corpo perdute potranno istantaneamente rigenerarsi grazie alla Dote Koshusuru.
Lv3: Sarà ora possibile sparare più colpi di questo tipo per turno (3 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza).
Lv5: In alternativa, gonfiando un avambraccio/polpaccio di mochi, sarà possibile sparare un singolo pugno/piede con una potenza tale da diventare incandescente durante il tragitto grazie all'attrito con l'aria. Questo sarà in grado, se mantenuto solido, di distruggere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria e infliggere ustioni di lieve/media entità grazie alla temperatura di 500°. Con tale variante sarà possibile sparare un solo colpo di questo tipo per turno.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 30 (+20%)
Destrezza: 5% per livello