
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di creare e manipolare fili, così da usarli sia come invisibili armi letali sia per manovrare le azioni altrui come delle marionette. In presenza di nuvole nel cielo, i fili consentono di viaggiare in aria da un posto all'altro. |
Nome | Descrizione |
Ito Ito: Tamaito |
Dote Attiva dell'Ito Ito no Mi che consente di sparare dall'indice di una mano un "proiettile" costituito da un agglomerato di fili intrecciati tra loro, il quale simulerà velocità e potenza di una pistola ma senza poter provocare danni da perforazione (solo impatto). Per turno sarà possibile sparare un colpo di questo tipo, 1 in più ogni 20 punti Destrezza, ripartibili sugli indici di entrambe le mani e quindi erogabili sequenzialmente o a coppie. Non combinabile con Goshikito. Lv3: Sarà ora possibile creare un filo sottile dal tallone all'incavo del ginocchio o dal polso all'incavo del gomito, duro quanto l'acciaio e, dato lo spessore di pochi millimetri, visibile solo da meno di 3 metri di distanza dal fruttato, il quale risulterà affilato tanto da tagliare di netto la roccia con qualsiasi colpo fisico affine. Lv5: Poggiando la mano su una specifica parte del proprio corpo, si sarà ora in grado di muovere speciali fili internamente e così ricucire organi danneggiati, bloccando qualsiasi effetto o malus provocato da ferite Gravi/Critiche. Ciò non indurrà a un'effettiva guarigione ma risulterà essere una soluzione temporanea per continuare a combattere al pieno delle proprie capacità. Non utilizzabile su persone diverse dal fruttato e non combinabile con altre tecniche di frutto durante il turno di utilizzo. |
Goshikito |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di generare 5 fili taglienti dalla propria mano (uno per dito), duri quanto l'acciaio e che potranno essere sfruttati a seconda dei movimenti fisici compiuti per infliggere danni da taglio pari a quelli di 5 spade entro una distanza di 2 metri, con cui tranciare di netto anche l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Questi, dato lo spessore di pochi millimetri, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 5 metri, rendendo ogni attacco più complesso da prevedere. Utilizzabile anche su entrambe le mani contemporaneamente (10 fili totali), sebbene il numero di attacchi effettuabili dipenderà dalle Doti/Skill combinate con questa. Non combinabile con la Dote Tamaito. Lv3: Sarà ora possibile lanciare i fili agganciati alle dita di una mano come fossero lance appuntite, potendo provocare danni da taglio/perforazione entro la Gittata. In alternativa, ammorbidendoli e lanciandoli contro un bersaglio, non provocheranno danni ma potranno avvolgersi attorno a piccole parti del corpo avversario poste vicine tra loro al momento del lancio, riducendone la mobilità fintanto che la tecnica resterà attiva (es: legare le caviglie o i polsi tra di loro); l'avversario potrà liberarsi in anticipo dal groviglio di fili solo con tecniche apposite o rompendoli se Forza superiore alla Mente del fruttato. Lv5: Si sarà ora in grado, in alternativa alle versioni precedenti, di creare e lanciare ai propri lati un numero indefinito di fili i quali, agganciandosi ad elementi solidi di scenario rientranti nella Gittata, permetteranno la creazione di una "ragnatela" ampia fino a 5 metri di diametro (1 metro in più ogni 20 punti Mente) dura quanto il proprio parametro Mente con cui poter bloccare eventuali attacchi/oggetti di grosse dimensioni in arrivo (se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario si avranno maggiori probabilità di riuscita / valutare Role). In caso di attacchi troppo potenti, questi rischieranno di rompere la ragnatela o trapassarla venendo tranciati in più pezzi, a seconda della tipologia di reticolo creato. |
Sora no Michi |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di creare lunghissimi fili inoffensivi dalle dita delle mani i quali potranno legarsi ad elementi solidi statici distanti (es: il muro di un palazzo, la punta di un albero, etc; mai esseri viventi) e così essere tirati per lanciarsi in specifiche direzioni aeree o mantenersi sospesi in aria senza problemi, purché ci si mantenga a un massimo di altezza mai superiore a quella degli elementi a cui ci si è vincolati. Per "volare" saranno necessarie entrambe le mani occupate nella gestione dei movimenti, altrimenti sarà sempre possibile liberarne una per utilizzare ulteriori tecniche di frutto, ma a patto di restare immobili nel vuoto. L'estensione dei fili sarà pari alla propria Portata Visiva e questi, dato lo spessore di pochi millimetri, saranno visibili solo da una distanza inferiore ai 5 metri da loro. Colpendoli con eventuali attacchi saranno distruttibili, ma il fruttato potrà ricrearli immediatamente dalle proprie dita. Lv3: La tecnica sarà ora utilizzabile per agganciarsi alle nuvole e spostarsi direttamente grazie a queste (necessario meteo coperto/nuvoloso) indipendentemente dal parametro di Portata Visiva, potendo così viaggiare in volo fino a un'altezza di 100 metri nell'isola in cui ci si trova. Non utilizzabile per trasportare altre persone oltre sé stesso, né in caso di meteo non favorevole come cielo limpido o situazioni estreme (trombe d'aria, temporali, etc). Si avrà anche la possibilità di viaggiare direttamente tra isole differenti purché consecutive tra loro e semplici da raggiungere (no Skypiea, Weatheria, Calm Belt, etc; tempistiche di spostamento pari a quelle di navigazione e Conoscenza necessaria). Lv5: In alternativa alle versioni precedenti sarà possibile generare direttamente dal palmo di una mano un groviglio di fili simile a una corda, la quale sarà resa incandescente dalla velocità di emissione, risultando visibile e di colore rosso accesso, con temperature pari a 500°. Questa sarà utilizzabile in modo offensivo similmente a una lunga frusta, in grado di tagliare interi edifici e materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria grazie al potere tagliente misto al calore sprigionato con cui infliggere ustioni di lieve/media entità, oppure duri danni da perforazione grazie alla punta affilata se sparata in una specifica direzione. La lunghezza della corda sarà pari alla metà della propria Portata Visiva, potendo colpire in modo preciso da distanze estreme. Non combinabile con altre tecniche offensive di frutto. |
Black Knight |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di creare dalle mani un massiccio groviglio di fili a cui donare una forma identica alla propria, ottenendo così un perfetto clone di sé stessi non distinguibile dall'originale. Questo potrà essere gestito direttamente dal fruttato descrivendo sia i movimenti del proprio Pg che, contemporaneamente, quelli del clone nella stessa azione, in grado di effettuare unicamente attacchi Base (Parametri del clone pari alla metà di quelli del fruttato). La Gittata rappresenta la massima distanza da cui sarà possibile esercitarne il controllo, non potendone però in nessun caso creare/controllare più di uno di questo tipo alla volta e potendolo sfruttare fintanto che la tecnica resterà attiva. Il clone non proverà dolore e, se colpito da attacchi in grado di provocargli ferite evidenti (tagli, buchi, etc), perderà porzioni di corpo mostrando i fili che lo compongono e rivelandone la natura, potendo essere ricreato nel turno successivo solo in caso di distruzione totale o smantellandolo per scelta del fruttato. Lv3: Il clone potrà ora utilizzare qualsiasi Skill fisica di attacco di Razza, Classe o Talento attivata dal fruttato, condividendone gli effetti contemporaneamente a lui ma ripartendoli sui due corpi (es: Skill che permette 6 attacchi potrà essere sfruttata per effettuare 3 attacchi ciascuno; colpo di 10 metri diventano due attacchi di 5 metri l'uno). Ciò varrà anche per le tecniche di frutto ad esclusione di Paras-ito, Torikago o Awakened. Lv5: Sarà ora possibile condividere i propri sensi con il clone, ottenendo costantemente la piena consapevolezza di ciò che vede o fa, potendo addirittura parlare attraverso di lui e renderlo in tutto e per tutto identico all'originale. Tuttavia non sarà mai possibile parlare contemporaneamente, dovendo sempre alternare le parole del clone con quelle del corpo reale. |
Paras-ito |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di proiettare dalle punte delle dita di una mano 5 fili che, toccando un singolo bersaglio vivente entro la Gittata, ne vincoleranno gli arti principali costringendolo alla totale immobilità forzata indipendentemente dalla posizione (anche nel vuoto), senza però privare di lucidità o libertà di parola. I fili, sottili pochi millimetri, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 5 metri, rendendoli complessi da vedere da lontano. Affinché la tecnica funzioni il fruttato dovrà mantenere la mano sempre libera per preservare i fili di controllo, mentre la vittima potrà sfuggire alla paralisi solo tramite adeguate alterazioni corporee (tecniche speciali che non richiedono movimenti) o se sufficientemente potenti (con Forza superiore alla Forza del fruttato si potranno distruggere i fili di controllo / valutare Role). Anche terze persone, attaccando il fruttato, potranno comprometterne il controllo distraendolo o rompendo i fili secondo le medesime meccaniche. L'effetto perdurerà fintanto che la tecnica resterà attiva. Lv3: Si sarà ora in grado non soltanto di bloccare, ma anche di forzare la vittima a compiere le azioni che si desiderano tramite specifici movimenti delle dita simili a quelli di un marionettista. Ciò potrà costringerla ad attaccare terzi ma mai sé stessa, il tutto senza alterarne lucidità o libertà di parola. Affinché la tecnica funzioni il fruttato dovrà avere contatto visivo con la vittima restando concentrato su di lei per controllarla adeguatamente, mantenere la mano sempre libera e gestirne i movimenti con le dita, oltre alle regole previste per la versione base. Lv5: Combinando la tecnica con Torikago sarà possibile, purché posizionati in una zona rialzata, sparare dalle dita un massimo di 20 fili inoffensivi simili a spilli (2 in più ogni 20 punti Mente) con portata massima pari all'area della gabbia, i quali innescheranno i loro effetti solo colpendo i bersagli dietro il collo (massimo uno spillo per bersaglio). Essi fungeranno da "parassiti" con cui innescare un controllo similare a quello previsto dalla versione base e che renderà le vittime incapaci di controllare il loro corpo (ma lucidi nella mente) attaccando meccanicamente con colpi Base il bersaglio più vicino, indipendentemente che sia alleato o nemico, senza la necessità che il fruttato si dedichi direttamente a gestirne i movimenti. Gli spilli, date le dimensioni esigue, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 2 metri, rendendo complesso evitarli o notificarli senza apposite tecniche. Contrariamente alla versione precedente, le vittime non potranno più liberarsi dal controllo una volta innescato, a patto che entrambe le tecniche restino attive e il fruttato non finisca Ko. Utilizzabile anche senza Torikago ma in tal caso la portata sarà pari alla Gittata e sarà anche necessaria Ambizione Doppia rispetto a quella dei bersagli per innescarne gli effetti. |
Torikago |
Tecnica estrema dell'Ito Ito no Mi che consente, producendo un'altissima quantità di fili dal palmo di una mano (o srotolando il clone della Black Knight se presente) e direzionandoli verso l'alto tramite un singolo fascio, di farli ramificare una volta raggiunta un'altezza pari alla propria Portata Visiva in varie "sbarre" verticali che discenderanno a ombrello a 360°. Ciò permetterà, conficcando ciascuna sbarra nel terreno, di ricreare una gigantesca gabbia per uccelli di forma circolare, il cui raggio sarà sempre pari alla Portata Visiva del fruttato (1 turno necessario per la creazione). Caratteristica della gabbia sarà l'impossibilità di danneggiarla o distruggerla indipendentemente dalla potenza con cui la si colpisce, impedendo così l'ingresso/uscita di chiunque a causa della distanza di 5 cm tra ciascuna sbarra e il loro potere tagliente pari al filo di una spada (in caso di poteri speciali o dimensioni minime -Tontatta- sarà possibile oltrepassare l'impedimento nel poco spazio disponibile). La gabbia esisterà fintanto che la tecnica resterà attiva, altrimenti si dissolverà. Non utilizzabile in ambienti privi di terreno solido (mare, nuvole, etc). Lv3: La gabbia sarà ora in grado di isolare anche le comunicazioni lumacofoniche con l'esterno e viceversa, rendendola ancora più isolata. Lv5: Il fruttato sarà libero di decidere se far restringere o meno la gabbia richiudendola gradualmente come un ombrellone: ciò manterrà inalterata l'altezza massima del suo centro, riducendone unicamente il diametro orizzontale e consentendo ai fili che fungono da sbarre di slittare sul suolo tagliando roccia o interi edifici (materiali più duri della roccia verranno spinti ma non tagliati), fermandosi solo una volta raggiunti i 5 metri di diametro. Sarà possibile scegliere tra 2 differenti modalità: chiusura lenta (10 turni necessari per il completamento) o chiusura rapida (5 turni necessari) e la progressione delle sbarre non potrà mai essere impedita ma solo rallentata da chi si trova al suo interno facendo resistenza fisica. In caso di chiusura lenta, sarà necessario applicare una Forza pari a 10 volte quella del fruttato per bloccarne l'avanzata e congelare il progresso del countdown (parametro raggiungibile sommando quello di più Pg/Png se cooperanti), mentre per la chiusura veloce sarà sufficiente una Forza pari a 5 volte quella del fruttato. Il restringimento potrà avvenire mantenendo come centro la posizione variabile del fruttato, evitando così che la progressione delle sbarre possa ferirlo. |
Ito Ito: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Ito Ito no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata in un groviglio di fili bianchi, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "filiforme" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive (i fili non taglieranno) e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Ciò che verrà trasformato potrà restare in questa forma fintanto che la Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Goshikito = si potranno creare da qualsiasi punto dello scenario fino a 2 tentacoli composti da fili aggrovigliati ampi 3 metri e lunghi 10, in grado di colpire con danni contundenti o infilzare con la punta acuminata (gli effetti della Skill non potranno essere combinati con questo utilizzo); - Sora no Michi = si potranno creare da qualsiasi punto dello scenario fino a 5 tentacoli composti da fili aggrovigliati ampi 2 metri e lunghi 5, in grado di colpire con danni contundenti o infilzare con la punta acuminata (gli effetti della Skill non potranno essere combinati con questo utilizzo); - Black Knight = il clone potrà nascere direttamente da un punto dello scenario e non per forza dal fruttato, così come sgretolarsi e ricomporsi se danneggiato una volta per turno. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, non si potranno più sfruttare tecniche basate su scosse sismiche, vibrazioni del terreno o creazione di crateri/fenditure grazie alla superficie filiforme. [Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello] Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di creare e manipolare fili, così da usarli sia come invisibili armi letali sia per manovrare le azioni altrui come delle marionette. In presenza di nuvole nel cielo, i fili consentono di viaggiare in aria da un posto all'altro. |
Nome | Descrizione |
Ito Ito: Tamaito |
Dote Attiva dell'Ito Ito no Mi che consente di sparare dall'indice di una mano un "proiettile" costituito da un agglomerato di fili intrecciati tra loro, il quale simulerà velocità e potenza di una pistola ma senza poter provocare danni da perforazione (solo impatto). Per turno sarà possibile sparare un colpo di questo tipo, 1 in più ogni 20 punti Destrezza, ripartibili sugli indici di entrambe le mani e quindi erogabili sequenzialmente o a coppie. Non combinabile con Goshikito. Lv3: Sarà ora possibile creare un filo sottile dal tallone all'incavo del ginocchio o dal polso all'incavo del gomito, duro quanto l'acciaio e, dato lo spessore di pochi millimetri, visibile solo da meno di 3 metri di distanza dal fruttato, il quale risulterà affilato tanto da tagliare di netto la roccia con qualsiasi colpo fisico affine. Lv5: Poggiando la mano su una specifica parte del proprio corpo, si sarà ora in grado di muovere speciali fili internamente e così ricucire organi danneggiati, bloccando qualsiasi effetto o malus provocato da ferite Gravi/Critiche. Ciò non indurrà a un'effettiva guarigione ma risulterà essere una soluzione temporanea per continuare a combattere al pieno delle proprie capacità. Non utilizzabile su persone diverse dal fruttato e non combinabile con altre tecniche di frutto durante il turno di utilizzo. |
Goshikito |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di generare 5 fili taglienti dalla propria mano (uno per dito), duri quanto l'acciaio e che potranno essere sfruttati a seconda dei movimenti fisici compiuti per infliggere danni da taglio pari a quelli di 5 spade entro una distanza di 2 metri, con cui tranciare di netto anche l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Questi, dato lo spessore di pochi millimetri, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 5 metri, rendendo ogni attacco più complesso da prevedere. Utilizzabile anche su entrambe le mani contemporaneamente (10 fili totali), sebbene il numero di attacchi effettuabili dipenderà dalle Doti/Skill combinate con questa. Non combinabile con la Dote Tamaito. Lv3: Sarà ora possibile lanciare i fili agganciati alle dita di una mano come fossero lance appuntite, potendo provocare danni da taglio/perforazione entro la Gittata. In alternativa, ammorbidendoli e lanciandoli contro un bersaglio, non provocheranno danni ma potranno avvolgersi attorno a piccole parti del corpo avversario poste vicine tra loro al momento del lancio, riducendone la mobilità fintanto che la tecnica resterà attiva (es: legare le caviglie o i polsi tra di loro); l'avversario potrà liberarsi in anticipo dal groviglio di fili solo con tecniche apposite o rompendoli se Forza superiore alla Mente del fruttato. Lv5: Si sarà ora in grado, in alternativa alle versioni precedenti, di creare e lanciare ai propri lati un numero indefinito di fili i quali, agganciandosi ad elementi solidi di scenario rientranti nella Gittata, permetteranno la creazione di una "ragnatela" ampia fino a 5 metri di diametro (1 metro in più ogni 20 punti Mente) dura quanto il proprio parametro Mente con cui poter bloccare eventuali attacchi/oggetti di grosse dimensioni in arrivo (se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario si avranno maggiori probabilità di riuscita / valutare Role). In caso di attacchi troppo potenti, questi rischieranno di rompere la ragnatela o trapassarla venendo tranciati in più pezzi, a seconda della tipologia di reticolo creato. |
Sora no Michi |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di creare lunghissimi fili inoffensivi dalle dita delle mani i quali potranno legarsi ad elementi solidi statici distanti (es: il muro di un palazzo, la punta di un albero, etc; mai esseri viventi) e così essere tirati per lanciarsi in specifiche direzioni aeree o mantenersi sospesi in aria senza problemi, purché ci si mantenga a un massimo di altezza mai superiore a quella degli elementi a cui ci si è vincolati. Per "volare" saranno necessarie entrambe le mani occupate nella gestione dei movimenti, altrimenti sarà sempre possibile liberarne una per utilizzare ulteriori tecniche di frutto, ma a patto di restare immobili nel vuoto. L'estensione dei fili sarà pari alla propria Portata Visiva e questi, dato lo spessore di pochi millimetri, saranno visibili solo da una distanza inferiore ai 5 metri da loro. Colpendoli con eventuali attacchi saranno distruttibili, ma il fruttato potrà ricrearli immediatamente dalle proprie dita. Lv3: La tecnica sarà ora utilizzabile per agganciarsi alle nuvole e spostarsi direttamente grazie a queste (necessario meteo coperto/nuvoloso) indipendentemente dal parametro di Portata Visiva, potendo così viaggiare in volo fino a un'altezza di 100 metri nell'isola in cui ci si trova. Non utilizzabile per trasportare altre persone oltre sé stesso, né in caso di meteo non favorevole come cielo limpido o situazioni estreme (trombe d'aria, temporali, etc). Si avrà anche la possibilità di viaggiare direttamente tra isole differenti purché consecutive tra loro e semplici da raggiungere (no Skypiea, Weatheria, Calm Belt, etc; tempistiche di spostamento pari a quelle di navigazione e Conoscenza necessaria). Lv5: In alternativa alle versioni precedenti sarà possibile generare direttamente dal palmo di una mano un groviglio di fili simile a una corda, la quale sarà resa incandescente dalla velocità di emissione, risultando visibile e di colore rosso accesso, con temperature pari a 500°. Questa sarà utilizzabile in modo offensivo similmente a una lunga frusta, in grado di tagliare interi edifici e materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria grazie al potere tagliente misto al calore sprigionato con cui infliggere ustioni di lieve/media entità, oppure duri danni da perforazione grazie alla punta affilata se sparata in una specifica direzione. La lunghezza della corda sarà pari alla metà della propria Portata Visiva, potendo colpire in modo preciso da distanze estreme. Non combinabile con altre tecniche offensive di frutto. |
Black Knight |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di creare dalle mani un massiccio groviglio di fili a cui donare una forma identica alla propria, ottenendo così un perfetto clone di sé stessi non distinguibile dall'originale. Questo potrà essere gestito direttamente dal fruttato descrivendo sia i movimenti del proprio Pg che, contemporaneamente, quelli del clone nella stessa azione, in grado di effettuare unicamente attacchi Base (Parametri del clone pari alla metà di quelli del fruttato). La Gittata rappresenta la massima distanza da cui sarà possibile esercitarne il controllo, non potendone però in nessun caso creare/controllare più di uno di questo tipo alla volta e potendolo sfruttare fintanto che la tecnica resterà attiva. Il clone non proverà dolore e, se colpito da attacchi in grado di provocargli ferite evidenti (tagli, buchi, etc), perderà porzioni di corpo mostrando i fili che lo compongono e rivelandone la natura, potendo essere ricreato nel turno successivo solo in caso di distruzione totale o smantellandolo per scelta del fruttato. Lv3: Il clone potrà ora utilizzare qualsiasi Skill fisica di attacco di Razza, Classe o Talento attivata dal fruttato, condividendone gli effetti contemporaneamente a lui ma ripartendoli sui due corpi (es: Skill che permette 6 attacchi potrà essere sfruttata per effettuare 3 attacchi ciascuno; colpo di 10 metri diventano due attacchi di 5 metri l'uno). Ciò varrà anche per le tecniche di frutto ad esclusione di Paras-ito, Torikago o Awakened. Lv5: Sarà ora possibile condividere i propri sensi con il clone, ottenendo costantemente la piena consapevolezza di ciò che vede o fa, potendo addirittura parlare attraverso di lui e renderlo in tutto e per tutto identico all'originale. Tuttavia non sarà mai possibile parlare contemporaneamente, dovendo sempre alternare le parole del clone con quelle del corpo reale. |
Paras-ito |
Tecnica dell'Ito Ito no Mi che consente di proiettare dalle punte delle dita di una mano 5 fili che, toccando un singolo bersaglio vivente entro la Gittata, ne vincoleranno gli arti principali costringendolo alla totale immobilità forzata indipendentemente dalla posizione (anche nel vuoto), senza però privare di lucidità o libertà di parola. I fili, sottili pochi millimetri, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 5 metri, rendendoli complessi da vedere da lontano. Affinché la tecnica funzioni il fruttato dovrà mantenere la mano sempre libera per preservare i fili di controllo, mentre la vittima potrà sfuggire alla paralisi solo tramite adeguate alterazioni corporee (tecniche speciali che non richiedono movimenti) o se sufficientemente potenti (con Forza superiore alla Forza del fruttato si potranno distruggere i fili di controllo / valutare Role). Anche terze persone, attaccando il fruttato, potranno comprometterne il controllo distraendolo o rompendo i fili secondo le medesime meccaniche. L'effetto perdurerà fintanto che la tecnica resterà attiva. Lv3: Si sarà ora in grado non soltanto di bloccare, ma anche di forzare la vittima a compiere le azioni che si desiderano tramite specifici movimenti delle dita simili a quelli di un marionettista. Ciò potrà costringerla ad attaccare terzi ma mai sé stessa, il tutto senza alterarne lucidità o libertà di parola. Affinché la tecnica funzioni il fruttato dovrà avere contatto visivo con la vittima restando concentrato su di lei per controllarla adeguatamente, mantenere la mano sempre libera e gestirne i movimenti con le dita, oltre alle regole previste per la versione base. Lv5: Combinando la tecnica con Torikago sarà possibile, purché posizionati in una zona rialzata, sparare dalle dita un massimo di 20 fili inoffensivi simili a spilli (2 in più ogni 20 punti Mente) con portata massima pari all'area della gabbia, i quali innescheranno i loro effetti solo colpendo i bersagli dietro il collo (massimo uno spillo per bersaglio). Essi fungeranno da "parassiti" con cui innescare un controllo similare a quello previsto dalla versione base e che renderà le vittime incapaci di controllare il loro corpo (ma lucidi nella mente) attaccando meccanicamente con colpi Base il bersaglio più vicino, indipendentemente che sia alleato o nemico, senza la necessità che il fruttato si dedichi direttamente a gestirne i movimenti. Gli spilli, date le dimensioni esigue, risulteranno visibili solo da una distanza da loro inferiore ai 2 metri, rendendo complesso evitarli o notificarli senza apposite tecniche. Contrariamente alla versione precedente, le vittime non potranno più liberarsi dal controllo una volta innescato, a patto che entrambe le tecniche restino attive e il fruttato non finisca Ko. Utilizzabile anche senza Torikago ma in tal caso la portata sarà pari alla Gittata e sarà anche necessaria Ambizione Doppia rispetto a quella dei bersagli per innescarne gli effetti. |
Torikago |
Tecnica estrema dell'Ito Ito no Mi che consente, producendo un'altissima quantità di fili dal palmo di una mano (o srotolando il clone della Black Knight se presente) e direzionandoli verso l'alto tramite un singolo fascio, di farli ramificare una volta raggiunta un'altezza pari alla propria Portata Visiva in varie "sbarre" verticali che discenderanno a ombrello a 360°. Ciò permetterà, conficcando ciascuna sbarra nel terreno, di ricreare una gigantesca gabbia per uccelli di forma circolare, il cui raggio sarà sempre pari alla Portata Visiva del fruttato (1 turno necessario per la creazione). Caratteristica della gabbia sarà l'impossibilità di danneggiarla o distruggerla indipendentemente dalla potenza con cui la si colpisce, impedendo così l'ingresso/uscita di chiunque a causa della distanza di 5 cm tra ciascuna sbarra e il loro potere tagliente pari al filo di una spada (in caso di poteri speciali o dimensioni minime -Tontatta- sarà possibile oltrepassare l'impedimento nel poco spazio disponibile). La gabbia esisterà fintanto che la tecnica resterà attiva, altrimenti si dissolverà. Non utilizzabile in ambienti privi di terreno solido (mare, nuvole, etc). Lv3: La gabbia sarà ora in grado di isolare anche le comunicazioni lumacofoniche con l'esterno e viceversa, rendendola ancora più isolata. Lv5: Il fruttato sarà libero di decidere se far restringere o meno la gabbia richiudendola gradualmente come un ombrellone: ciò manterrà inalterata l'altezza massima del suo centro, riducendone unicamente il diametro orizzontale e consentendo ai fili che fungono da sbarre di slittare sul suolo tagliando roccia o interi edifici (materiali più duri della roccia verranno spinti ma non tagliati), fermandosi solo una volta raggiunti i 5 metri di diametro. Sarà possibile scegliere tra 2 differenti modalità: chiusura lenta (10 turni necessari per il completamento) o chiusura rapida (5 turni necessari) e la progressione delle sbarre non potrà mai essere impedita ma solo rallentata da chi si trova al suo interno facendo resistenza fisica. In caso di chiusura lenta, sarà necessario applicare una Forza pari a 10 volte quella del fruttato per bloccarne l'avanzata e congelare il progresso del countdown (parametro raggiungibile sommando quello di più Pg/Png se cooperanti), mentre per la chiusura veloce sarà sufficiente una Forza pari a 5 volte quella del fruttato. Il restringimento potrà avvenire mantenendo come centro la posizione variabile del fruttato, evitando così che la progressione delle sbarre possa ferirlo. |
Ito Ito: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Ito Ito no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata in un groviglio di fili bianchi, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "filiforme" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive (i fili non taglieranno) e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Ciò che verrà trasformato potrà restare in questa forma fintanto che la Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Goshikito = si potranno creare da qualsiasi punto dello scenario fino a 2 tentacoli composti da fili aggrovigliati ampi 3 metri e lunghi 10, in grado di colpire con danni contundenti o infilzare con la punta acuminata (gli effetti della Skill non potranno essere combinati con questo utilizzo); - Sora no Michi = si potranno creare da qualsiasi punto dello scenario fino a 5 tentacoli composti da fili aggrovigliati ampi 2 metri e lunghi 5, in grado di colpire con danni contundenti o infilzare con la punta acuminata (gli effetti della Skill non potranno essere combinati con questo utilizzo); - Black Knight = il clone potrà nascere direttamente da un punto dello scenario e non per forza dal fruttato, così come sgretolarsi e ricomporsi se danneggiato una volta per turno. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, non si potranno più sfruttare tecniche basate su scosse sismiche, vibrazioni del terreno o creazione di crateri/fenditure grazie alla superficie filiforme. [Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello] Lv3: Lv5: |