
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di tramutare persone o oggetti in forme d'arte astratta, incapaci di svolgere la propria funzione. |
Nome | Descrizione |
Ato Ato: Broken-Fu Art |
Dote Attiva dell'Ato Ato no Mi che consente di emettere da una mano una scia di fumo multicolore ampia 1 metro di diametro e lunga quanto la Gittata, la quale sarà in grado, toccando oggetti/Equip o elementi di scenario non più grandi di 3 metri, di trasformarli in opere d'arte la cui forma potrà variare a seconda dello stile scelto, purché vicina a quella originale (il materiale resterà invariato). Ciò permetterà di aggiungere o snellire specifici elementi come ad esempio rimuovere l'affilatura o gli spigoli per renderli totalmente inoffensivi, rimuovere dettagli essenziali come le corde di una chitarra, oppure eliminarne la rigidità per renderli più elastici e comprometterne la maneggevolezza, il tutto potendo aggiungere elementi artistici in piena libertà. Sarà possibile trasformare un singolo oggetto/Equip o elemento di scenario per turno, il quale perderà la sua funzione dedicata fintanto che resterà in quella forma per i successivi 3 turni, potendo anche tornare normale anticipatamente per volontà del fruttato avvolgendolo in una nuova scia di fumo. Non combinabile con la Skill Dying Art. Lv3: Sarà ora possibile emettere contemporaneamente due scie di fumo multicolore (una per mano) e così trasformare fino a 2 oggetti/Equip contemporaneamente. Lv5: Indirizzando le due colonne di fumo in un'unica direzione sarà possibile trasformarle in una nuvola fumosa multicolore scagliabile sempre con mano e dal diametro di 1 metro, la quale esploderà inoffensivamente avvolgendo interamente il bersaglio designato, purché diverso da esseri viventi. Ciò permetterà di trasformare in un'opera d'arte del medesimo materiale anche un singolo elemento di scenario o addirittura un mezzo di trasporto (ad esempio una nave) fino a 10 metri di diametro massimo (1 in più ogni 20 punti Mente), il quale in base alla grandezza totale potrà quindi mutare totalmente o solo parzialmente. Ciò consentirà di alterarne l'aspetto estetico ma soprattutto compromettere la funzione primaria di specifici elementi (ad esempio alterando la forma delle vele o del timone di una nave). Utilizzabile anche su elementi non solidi come l'acqua del mare o costrutti derivanti da altri poteri, i quali potranno assumere forme più artistiche ma mai manipolabili o utilizzabili concretamente dal fruttato. Non combinabile con la versione base. |
Dying Art |
Tecnica estrema dell'Ato Ato no Mi che consente di creare dalla propria fronte una nuvoletta di fumo multicolore dal diametro di 1 metro, la quale potrà essere afferrata con mano e scagliata entro la Gittata. Colpendo un essere vivente con Ambizione inferiore alla propria, anche di striscio, sarà possibile trasformarlo in un'opera d'arte vivente assegnandogli lo Status "Opera d'Arte" ed annessi malus del caso per un massimo di 2 settimane, dopodiché si annullerà autonomamente ripristinando l'aspetto originale della vittima (si potrà rimuovere anticipatamente solo con il Ko del fruttato o per sua volontà lanciandogli contro una nuova nuvola multicolore). Non combinabile con la Dote Broken-Fu Art. Lv3: Anche qualora il bersaglio abbia Ambizione superiore, sarà comunque possibile trasformarlo e assegnargli lo Status Speciale ma con durata dell'effetto di soli 2 turni (utilizzabile una sola volta sullo stesso Pg/Png per Quest). Lv5: Colpendo con una nuova nuvola di fumo uno o più bersagli già succubi dello Status "Opera d'Arte", sarà possibile incastonarli in un murales artistico bidimensionale di 5x5 metri (10x10 se coinvolti Wotan/Giganti). Ciò ne vincolerà i movimenti impedendo loro di staccarsi e risucchiandone gradualmente l'energia vitale (-10 PVi per ogni turno di contatto), al termine della quale (PVi=0) potranno finire Ko o, a scelta del fruttato, trasformarsi permanentemente in un'opera d'arte (Status Rip). Durante tale processo eventuali attacchi inferti alle vittime distruggeranno il murales liberandole dall'impedimento; queste non potranno muoversi ma potranno parlare e utilizzare Doti/Skill attivabili senza necessità di movimenti fisici, inoltre se con Forza superiore alla Mente del fruttato e con azioni adeguate, sarà comunque possibile uscire dal murales (necessari almeno 2 turni). Si sarà in grado di creare un singolo murales per turno, al cui interno si potrà catturare un singolo bersaglio o più contemporaneamente, purché distanti meno di 5 metri gli uni dagli altri al momento dell'impatto della nuvola contro un membro del gruppo. Non funziona su chi non possiede lo Status "Opera d'Arte". |
Ato Awakened: Heaven's Do Art |
Tecnica Stampede dell'Ato Ato no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò emettere dalle mani due scie di fumo multicolore, le quali si espanderanno avvolgendo circolarmente l'intera l'area delimitata dalla Gittata. Ciò creerà una dimensione parallela a quella reale visibile unicamente da coloro che si troveranno al suo interno e non raggiungibile esternamente, la cui caratteristica sarà quella di modellarsi in relazione all'anima artistica del fruttato: lo scenario potrà mutare in modo illusorio nel colore e forma a seconda dello stile scelto (non si avrà reale mutazione), così come il fruttato stesso potrà modificare il proprio aspetto mescolando elementi artistici stravaganti ai reali connotati, incrementando le proprie dimensioni fino a un'altezza di 10 metri per 5 in larghezza (2 metri in più in altezza ed 1 in larghezza per ogni livello della Skill Heanve's Do Art). Caratteristica principale sarà il poter essere danneggiato ma senza che i danni arrivino mai al reale corpo del fruttato, non potendo mai perdere Pv/PVi durante la sua permanenza nella dimensione. Inoltre, al costo di essere totalmente immobile in quanto privo di arti superiori o inferiori, questa forma consentirà di creare da qualsiasi parte del gigantesco corpo fino a 8 estensioni artistiche simili a braccia di 2 metri di diametro ciascuna allungabili entro l'area per colpire/afferrare più bersagli e rigenerarsi nel turno successivo se recise/distrutte. L'unico modo per uscire dalla dimensione alternativa sarà colpire il fruttato (sempre senza danni in Pv/PVi) o una delle "pareti" fumose poste agli estremi dell'area con tecniche sufficientemente potenti (minimo distruzione acciaio se con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore alla Mente del fruttato), sbriciolando in cocci di vetro la barriera fumosa e impedendo al fruttato di ricorrere alle capacità aggiuntive previste. Alla distruzione o al termine si tornerà nel mondo reale e l'utilizzatore si sentirà leggermente spossato non potendo utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 3 turni. Lv3: Dalle estensioni artistiche simili a braccia sarà ora possibile emettere fumo con cui combinare le precedenti Doti/Skill di frutto. Inoltre, anche in caso di distruzione della dimensione parallela, questa sarà subito ricreabile dal fruttato nel turno successivo. Lv5: In alternativa all'utilizzo delle 8 estensioni artistiche si sarà in grado di sfruttare le grosse dimensioni raggiunte per risucchiare nella grande bocca eventuali attacchi metafisici o elementali non tangibili (elettricità, fuoco, gas, etc) in arrivo, inghiottendoli senza subirne gli effetti, purché di dimensioni inferiori alla grandezza raggiunta dal proprio corpo. Ciò consentirà nel medesimo turno, generando una nuvola di fumo multicolore dalla cima della propria testa, di scagliare da quest'ultima una versione "artistica" del medesimo attacco: reso solido e bidimensionale, questo ne rievocherà la forma e grandezza ma perderà ogni effetto elementale, infliggendo danni da impatto (es: mangiando un fulmine di 5 metri si potrà emettere un oggetto solido a forma di fulmine stilizzato di 5 metri). Intercettando il colpo con adeguata potenza (valutare parametri d'attacco e Role) lo si potrà distruggere e far tornare fumo. Si potranno scagliare tanti attacchi di questo tipo quanti saranno quelli aspirati dalla bocca nel medesimo turno. |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di tramutare persone o oggetti in forme d'arte astratta, incapaci di svolgere la propria funzione. |
Nome | Descrizione |
Ato Ato: Broken-Fu Art |
Dote Attiva dell'Ato Ato no Mi che consente di emettere da una mano una scia di fumo multicolore ampia 1 metro di diametro e lunga quanto la Gittata, la quale sarà in grado, toccando oggetti/Equip o elementi di scenario non più grandi di 3 metri, di trasformarli in opere d'arte la cui forma potrà variare a seconda dello stile scelto, purché vicina a quella originale (il materiale resterà invariato). Ciò permetterà di aggiungere o snellire specifici elementi come ad esempio rimuovere l'affilatura o gli spigoli per renderli totalmente inoffensivi, rimuovere dettagli essenziali come le corde di una chitarra, oppure eliminarne la rigidità per renderli più elastici e comprometterne la maneggevolezza, il tutto potendo aggiungere elementi artistici in piena libertà. Sarà possibile trasformare un singolo oggetto/Equip o elemento di scenario per turno, il quale perderà la sua funzione dedicata fintanto che resterà in quella forma per i successivi 3 turni, potendo anche tornare normale anticipatamente per volontà del fruttato avvolgendolo in una nuova scia di fumo. Non combinabile con la Skill Dying Art. Lv3: Sarà ora possibile emettere contemporaneamente due scie di fumo multicolore (una per mano) e così trasformare fino a 2 oggetti/Equip contemporaneamente. Lv5: Indirizzando le due colonne di fumo in un'unica direzione sarà possibile trasformarle in una nuvola fumosa multicolore scagliabile sempre con mano e dal diametro di 1 metro, la quale esploderà inoffensivamente avvolgendo interamente il bersaglio designato, purché diverso da esseri viventi. Ciò permetterà di trasformare in un'opera d'arte del medesimo materiale anche un singolo elemento di scenario o addirittura un mezzo di trasporto (ad esempio una nave) fino a 10 metri di diametro massimo (1 in più ogni 20 punti Mente), il quale in base alla grandezza totale potrà quindi mutare totalmente o solo parzialmente. Ciò consentirà di alterarne l'aspetto estetico ma soprattutto compromettere la funzione primaria di specifici elementi (ad esempio alterando la forma delle vele o del timone di una nave). Utilizzabile anche su elementi non solidi come l'acqua del mare o costrutti derivanti da altri poteri, i quali potranno assumere forme più artistiche ma mai manipolabili o utilizzabili concretamente dal fruttato. Non combinabile con la versione base. |
Dying Art |
Tecnica estrema dell'Ato Ato no Mi che consente di creare dalla propria fronte una nuvoletta di fumo multicolore dal diametro di 1 metro, la quale potrà essere afferrata con mano e scagliata entro la Gittata. Colpendo un essere vivente con Ambizione inferiore alla propria, anche di striscio, sarà possibile trasformarlo in un'opera d'arte vivente assegnandogli lo Status "Opera d'Arte" ed annessi malus del caso per un massimo di 2 settimane, dopodiché si annullerà autonomamente ripristinando l'aspetto originale della vittima (si potrà rimuovere anticipatamente solo con il Ko del fruttato o per sua volontà lanciandogli contro una nuova nuvola multicolore). Non combinabile con la Dote Broken-Fu Art. Lv3: Anche qualora il bersaglio abbia Ambizione superiore, sarà comunque possibile trasformarlo e assegnargli lo Status Speciale ma con durata dell'effetto di soli 2 turni (utilizzabile una sola volta sullo stesso Pg/Png per Quest). Lv5: Colpendo con una nuova nuvola di fumo uno o più bersagli già succubi dello Status "Opera d'Arte", sarà possibile incastonarli in un murales artistico bidimensionale di 5x5 metri (10x10 se coinvolti Wotan/Giganti). Ciò ne vincolerà i movimenti impedendo loro di staccarsi e risucchiandone gradualmente l'energia vitale (-10 PVi per ogni turno di contatto), al termine della quale (PVi=0) potranno finire Ko o, a scelta del fruttato, trasformarsi permanentemente in un'opera d'arte (Status Rip). Durante tale processo eventuali attacchi inferti alle vittime distruggeranno il murales liberandole dall'impedimento; queste non potranno muoversi ma potranno parlare e utilizzare Doti/Skill attivabili senza necessità di movimenti fisici, inoltre se con Forza superiore alla Mente del fruttato e con azioni adeguate, sarà comunque possibile uscire dal murales (necessari almeno 2 turni). Si sarà in grado di creare un singolo murales per turno, al cui interno si potrà catturare un singolo bersaglio o più contemporaneamente, purché distanti meno di 5 metri gli uni dagli altri al momento dell'impatto della nuvola contro un membro del gruppo. Non funziona su chi non possiede lo Status "Opera d'Arte". |
Ato Awakened: Heaven's Do Art |
Tecnica Stampede dell'Ato Ato no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò emettere dalle mani due scie di fumo multicolore, le quali si espanderanno avvolgendo circolarmente l'intera l'area delimitata dalla Gittata. Ciò creerà una dimensione parallela a quella reale visibile unicamente da coloro che si troveranno al suo interno e non raggiungibile esternamente, la cui caratteristica sarà quella di modellarsi in relazione all'anima artistica del fruttato: lo scenario potrà mutare in modo illusorio nel colore e forma a seconda dello stile scelto (non si avrà reale mutazione), così come il fruttato stesso potrà modificare il proprio aspetto mescolando elementi artistici stravaganti ai reali connotati, incrementando le proprie dimensioni fino a un'altezza di 10 metri per 5 in larghezza (2 metri in più in altezza ed 1 in larghezza per ogni livello della Skill Heanve's Do Art). Caratteristica principale sarà il poter essere danneggiato ma senza che i danni arrivino mai al reale corpo del fruttato, non potendo mai perdere Pv/PVi durante la sua permanenza nella dimensione. Inoltre, al costo di essere totalmente immobile in quanto privo di arti superiori o inferiori, questa forma consentirà di creare da qualsiasi parte del gigantesco corpo fino a 8 estensioni artistiche simili a braccia di 2 metri di diametro ciascuna allungabili entro l'area per colpire/afferrare più bersagli e rigenerarsi nel turno successivo se recise/distrutte. L'unico modo per uscire dalla dimensione alternativa sarà colpire il fruttato (sempre senza danni in Pv/PVi) o una delle "pareti" fumose poste agli estremi dell'area con tecniche sufficientemente potenti (minimo distruzione acciaio se con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore alla Mente del fruttato), sbriciolando in cocci di vetro la barriera fumosa e impedendo al fruttato di ricorrere alle capacità aggiuntive previste. Alla distruzione o al termine si tornerà nel mondo reale e l'utilizzatore si sentirà leggermente spossato non potendo utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 3 turni. Lv3: Dalle estensioni artistiche simili a braccia sarà ora possibile emettere fumo con cui combinare le precedenti Doti/Skill di frutto. Inoltre, anche in caso di distruzione della dimensione parallela, questa sarà subito ricreabile dal fruttato nel turno successivo. Lv5: In alternativa all'utilizzo delle 8 estensioni artistiche si sarà in grado di sfruttare le grosse dimensioni raggiunte per risucchiare nella grande bocca eventuali attacchi metafisici o elementali non tangibili (elettricità, fuoco, gas, etc) in arrivo, inghiottendoli senza subirne gli effetti, purché di dimensioni inferiori alla grandezza raggiunta dal proprio corpo. Ciò consentirà nel medesimo turno, generando una nuvola di fumo multicolore dalla cima della propria testa, di scagliare da quest'ultima una versione "artistica" del medesimo attacco: reso solido e bidimensionale, questo ne rievocherà la forma e grandezza ma perderà ogni effetto elementale, infliggendo danni da impatto (es: mangiando un fulmine di 5 metri si potrà emettere un oggetto solido a forma di fulmine stilizzato di 5 metri). Intercettando il colpo con adeguata potenza (valutare parametri d'attacco e Role) lo si potrà distruggere e far tornare fumo. Si potranno scagliare tanti attacchi di questo tipo quanti saranno quelli aspirati dalla bocca nel medesimo turno. |